The memory of water:

Art & Ecosophy

La memoria dell’acqua: Arte ed Ecosofia

E’ un progetto Erasmus+ finanziato dall’Unione Europea e patrocinato dal Comune di Bassano del Grappa.

Attraverso la connessione tra arte contemporanea, ecologia profonda ed educazione non formale, il progetto esplora nuovi modi di abitare il mondo e il senso di appartenenza all’ecosistema naturale e sociale. Il progetto ha come obiettivo lo sviluppo di nuovi linguaggi per contrastare l’ecoansia e l’isolamento sociale tra i più giovani.

L’espressione artistica diventa uno strumento di consapevolezza e trasformazione, individuale e collettiva. Le attività della durata di 1 anno, si svolgono presso il Monastero di Santa Croce di Campese, luogo carico di storia e immerso nella natura, e coinvolgono diverse realtà associative del territorio.

La programmazione di The Memory of Water 2026 consiste in una residenza artistica, una serie di eventi mensili durante l’anno per coinvolgere la comunità locale e una mostra finale collettiva. A fine progetto, è previsto lo sviluppo di output e pubblicazioni per favorire la condivisione delle pratiche utilizzate.

Project coordinator Eva Venzo

Applicant Nicola Strappazzon,Edoardo Battaglia, Vittoria Vettorazzo e Alice Simonetto

Associazioni coinvolte Il Sicomoro ODV, Sonar Music APS e il Collettivo Artistico Cura

Bandiera dell'Unione Europea con testo 'Finanziato dall'Unione Europea'
Stemma araldico con due leoni di fronte, torre al centro, corona sopra, foglie verdi e rami sotto, e testo in italiano. Bassano del Grappa.

Segui la pagina instagram